Santenay vino: vini eccellenti a basso costo

I vini della Borgogna sono davvero molto rinomati e tutti vorrebbero poterli assaporare ogni giorno, per accompagnare al meglio i piatti che vengono portati in tavola, per deliziare il palato, il proprio ovviamente, ma anche quello dei propri ospiti. Eppure i vini della Borgogna vengono scelti poco di frequente, per paura di dover spendere davvero un’esagerazione per acquistare una bottiglia di vino. Anche le persone che si considerano delle vere estimatrici, sono infatti oggi alla ricerca del massimo risparmio possibile. Dopotutto non dobbiamo certo ricordarvi che i prezzi sono sempre più elevati e il potere d’acquisto invece sempre più basso. E se vi dicessimo che c’è un modo per assaporare i vini della Borgogna senza per questo spendere un’esagerazione? Basta scegliere il Santenay.

Santenay vino: quali sono le sue più importanti caratteristiche?

I vini che vengono prodotti a Santenay, nella Cote de Beaune, in Borgogna appunto, sono famosi proprio per essere a basso costo, accessibili veramente quindi ad ogni portafoglio. Nel corso degli ultimi anni inoltre è anche possibile scovarli direttamente online, cosa questa che consente di risparmiare ulteriormente sul loro acquisto. Santenay si divide in due zone. Nella zona nord, alle pendici del Mont de Sène, si erge il centro abitato con struttura tipicamente medievale. La zona sud di Santenay invece si estende lungo il fiume Dheune e il Canal du Centre. Tutto il territorio è caratterizzato dalla presenza di vigne che si estendono a vista d’occhio e dalle cui uve si producono alcuni eccezionali vini.

I vini che nascono in queste zone hanno un sapore davvero molto fruttato, che risulta piacevole al palato. Sono vini la cui temperatura, in fase di fermentazione, viene controllata in modo davvero molto rigoroso, oggi proprio come accadeva un tempo, seguendo quindi le antiche tradizioni del territorio. Questo controllo della temperatura consente di esaltare al massimo le componenti fenoliche e di evitare di dover utilizzare raspi o mettere in atto follature e rimontaggi. Sono molto interessanti in modo particolare i vini chardonnay, che nel corso degli ultimi anni sono diventati di sempre maggiore qualità. Sono croccanti, con medio corpo, fruttati, vivaci e leggermente speziati. Il bello inoltre è che sono sempre più numerose le cantine della zona di Santenay che hanno deciso di non utilizzare alcun tipo di sostanza chimica per la coltivazione delle loro uve o per la produzione del vino. Il vino così prodotto risulta davvero amico quindi dell’ambiente in cui viviamo e allo stesso tempo non comporta alcuna conseguenza negativa sulla nostra salute, un vino genuino, realizzato oggi proprio come un tempo, tradizionale e capace di farci rimettere in connessione con la natura.

Viste tutte queste caratteristiche, dovrebbe essere semplice comprendere perché questi siano vini assolutamente da scegliere, ideali per coloro che vogliono un vino della Borgogna ma che vogliono risparmiare, ideali per deliziarsi e stupire tutti i propri ospiti al meglio. Il consiglio? Di farne una bella scorta, così ne avrete sempre una bottiglia a disposizione, così avrete sempre il vino perfetto per ogni tipologia di ricetta che desiderate preparare.

Related Post